Caritas Diocesana di Oristano
La Caritas diocesana di Oristano (Arborense) è un organismo pastorale dell’Arcidiocesi di Oristano e ha come principale finalità la promozione e la testimonianza della carità nella comunità diocesana, anche attraverso il coordinamento degli altri enti e associazioni caritative, in forme consone ai tempi e ai bisogni, con prevalente funzione pedagogica. La Caritas diocesana di Oristano, attraverso i servizi che offre e le sue attività, punta a sviluppare la giustizia sociale e la pace, con particolare attenzione agli ultimi e alle persone più fragili della comunità.

Centro di ascolto Diocesano
Il Centro di Ascolto (CdA), in via Cagliari, 183 ad Oristano, è il cuore di tutte le attività e iniziative di promozione della Caritas Diocesana e il luogo privilegiato per intessere relazioni con le persone in difficoltà e offrire loro sostegno e aiuto.
Caritas per i giovani e servizio civile
L’ambito giovanile è da sempre oggetto di attenzione privilegiata da parte del mondo Caritas. I giovani operatori volontari, che si apprestano a svolgere il servizio civile a Oristano, sono soggetto e oggetto delle azioni di testimonianza della carità e sensibilizzazione su temi forti e attuali quali la solidarietà, il contrasto alle vecchie e nuove povertà, le disuguaglianze, l’inclusione sociale, l’immigrazione, la nonviolenza e la Pace.


Emporio della Solidarietà Oristano
L’Emporio della solidarietà, organizzato come un piccolo supermercato, è l’opera segno della Caritas Diocesana di Oristano. Le famiglie con minori possono fare la spesa gratuitamente, utilizzando una Carta ricaricata mensilmente con dei punti assegnati in base a criteri predefiniti, e partecipare a percorsi informativi, formativi e psicopedagogici che danno loro gli strumenti per affrontare le difficoltà in cui si trovano.
Sostienici con il tuo 8×1000
Donare l’8×1000 alla Chiesa cattolica è una scelta di solidarietà grazie alla quale puoi sostenere tanti progetti a favore dei più deboli, in Italia e nel mondo, tra cui anche il nostro Emporio della Solidarietà.
Le nostre attività
Nuovo sportello d’ascolto sanitario solidale
L’8 marzo, in occasione del Giubileo dei Volontari, il prof. Peppino Tilocca ha ospitato presso il Liceo Classico De Castro di Oristano il convegno "La responsabilità comune per una salute che non escluda nessuno", moderato dalla prof.ssa Sabrina Sanna. L’evento ha...
La responsabilità comune per una salute che non escluda nessuno
Presentazione dello sportello d'ascolto sanitario solidale È questo il tema del convegno che si terrà sabato 8 marzo 2025 a Oristano, nel Liceo classico De Castro, organizzato per presentare il nuovo sportello d’ascolto sanitario solidale che la Caritas diocesana e...
Nasce presso la Caritas diocesana il tavolo oristanese di giustizia riparativa
La giustizia riparativa è «un approccio volto a fronteggiare il danno o il rischio di danno coinvolgendo tutte e tutti coloro che ne sono toccati per raggiungere un’intesa comune e un accordo su come il danno o il torto può essere riparato e giustizia ottenuta»...